Epilazione permanente laser

Sistema di epilazione progressiva e duratura mediante laser ad alta precisione, efficace anche su zone sensibili e su pelli chiare o scure.

icona per laser depilatorio

Il laser depilatorio agisce emettendo un fascio di luce selettiva che colpisce la melanina del bulbo pilifero, distruggendolo senza danneggiare la pelle circostante. Il calore generato inibisce la ricrescita del pelo, con risultati duraturi già dopo poche sedute.

Grazie alla tecnologia di ultima generazione, il trattamento è efficace su diverse aree del corpo — viso, ascelle, inguine, gambe, schiena — ed è sicuro anche per fototipi scuri, grazie all’uso di laser a lunghezze d’onda specifiche (come laser al diodo o Nd:YAG), che riducono il rischio di irritazioni o iperpigmentazioni.

Prenota subito il tuo trattamento

A chi è indicato
Il laser depilatorio è indicato per uomini e donne con peli superflui su corpo o viso, desiderosi di una soluzione duratura. È adatto a pelli chiare e scure, con tecnologia modulata per fototipo e zona trattata.

Rischi
Lieve arrossamento, calore temporaneo o raramente formazione di crosticine o iperpigmentazioni, più comuni se non si seguono le indicazioni post-trattamento. Le tecnologie moderne minimizzano i rischi, anche per pelli sensibili.

Risultato
Riduzione progressiva dei peli fino all’80–90%, con diradamento, assottigliamento e rallentamento della ricrescita. I risultati si consolidano dopo il ciclo completo e richiedono sedute di mantenimento annuali.

Preparazione
Rasare l’area 24–48 ore prima della seduta. Evitare ceretta, pinzette o epilatori elettrici nelle settimane precedenti. Non esporsi al sole nei 7–10 giorni prima del trattamento.

Precauzioni
Dopo il trattamento evitare sole, lampade abbronzanti, saune e scrub per 48 ore. Utilizzare protezione solare alta sulla zona esposta e seguire eventuali indicazioni personalizzate.

Terapia da seguire
Può essere abbinato a trattamenti idratanti o lenitivi, e — in caso di peli incarniti o follicoliti — a protocolli specifici. Il medico può suggerire sedute mirate per il mantenimento nel tempo.

Prodotto consigliato
Prodotti post-laser lenitivi a base di pantenoloacido ialuronico o aloe vera, oltre a una crema solare SPF 50+ da usare quotidianamente sull’area trattata.

  1. Come funziona il laser depilatorio?

    Il laser depilatorio agisce selettivamente sul follicolo pilifero attraverso l’energia luminosa, distruggendo il bulbo e impedendo la ricrescita del pelo in modo progressivo.

  2. Il trattamento laser depilatorio è doloroso?

    Il fastidio è minimo e varia in base alla sensibilità individuale e alla zona trattata. Alcuni laser sono dotati di sistemi di raffreddamento integrati che aumentano il comfort.

  3. Il laser depilatorio è adatto anche alle pelli scure?

    Sì, le tecnologie moderne (come il laser Nd:YAG) permettono trattamenti sicuri anche sui fototipi più scuri, con parametri calibrati per evitare effetti collaterali.

  4. Quante sedute di laser depilatorio servono?

    In genere sono necessarie 6–10 sedute per ottenere una riduzione duratura. Il numero varia in base all’area, al tipo di pelo e alla risposta individuale.

  5. Il laser depilatorio è definitivo?

    È una soluzione a lungo termine, ma non assoluta. I peli trattati non ricrescono, ma nel tempo possono comparire nuovi follicoli. Sedute di mantenimento periodiche aiutano a mantenere il risultato.

  6. Il laser depilatorio si può effettuare anche nelle zone intime?

    Sì, il laser depilatorio è indicato anche per le zone intime come inguine totale, perianale o pubico. È una procedura sicura e ben tollerata, a condizione che venga eseguita con dispositivi adatti e da personale esperto, con parametri specifici per la sensibilità dell’area trattata.

  7. Da che età si può iniziare il trattamento laser depilatorio?

    Il trattamento laser depilatorio può essere effettuato a partire dai 16 anni, previo consenso dei genitori e dopo valutazione medica. È importante che lo sviluppo ormonale sia stabilizzato per garantire risultati efficaci e duraturi.