Augusto Allegra, medico estetico nel suo studio a Messina

Trattamenti mirati a contrastare i segni del tempo, migliorare il tono cutaneo, ridurre imperfezioni e restituire freschezza ai lineamenti

Il volto racconta chi siamo, ancor prima delle parole. La pelle del viso riflette emozioni, esperienze, benessere. Prendersene cura non è solo una scelta estetica, ma un vero atto d’amore verso sé stessi.
I trattamenti viso proposti dal Dott. Augusto Allegra, medico estetico con studi a Messina, Milano, Montecarlo, Londra e Palermo, rispondono in modo mirato alle esigenze di ogni tipo di pelle, offrendo soluzioni efficaci, sicure e personalizzate.
Ogni trattamento è preceduto da una consulenza attenta e approfondita, compiuta anche grazie all’ausilio di moderne strumentazioni, al fine di rispondere con precisione alle singole esigenze e intervenire con successo su inestetismi quali rughe, perdita di tono, segni del tempo, pori dilatati, discromie e disidratazione, senza alterare l’armonia naturale del viso.

Prendersi cura del proprio viso è il primo passo per sentirsi davvero bene, ogni giorno.

Con le dovute eccezioni, i trattamenti viso non sono invasivi, prevedono tempi di recupero ridotti, o non ne prevedono affatto, consentendo di riprendere immediatamente le proprie attività quotidiane.

L’utilizzo di tecnologie all’avanguardia e di prodotti di altissima qualità, un approccio equilibrato e non invasivo e decenni di esperienza, garantiscono risultati visibili in poco tempo: la pelle ritroverà luminosità, tono e compattezza, apparendo sana, fresca e giovane.

  • Quali trattamenti sono inclusi nella categoria “Trattamenti viso”?

    La categoria comprende procedure medico-estetiche non invasive o minimamente invasive, come filler, botulino, biostimolazione, PRP, peeling, laser e ultrasuoni, mirate a migliorare l’aspetto, il tono e la qualità della pelle del viso.

  • Chi può sottoporsi a interventi estetici al viso?

    I trattamenti viso sono adatti a persone di ogni età per prevenire o correggere varie forme di inestetismi (rughe, macchie, perdita di tono, esiti cicatriziali, etc.).

  • I Trattamenti viso sono dolorosi?

    La maggior parte dei trattamenti viso è indolore o causa solo un lieve fastidio. Quando necessario, è applicata una crema anestetica per rendere la seduta più confortevole.

  • Quanto dura in media una seduta?

    La durata varia in base al singolo trattamento, generalmente tra i 20 e 30 minuti.

  • C’è bisogno di recupero dopo il trattamento?

    No, la maggior parte dei trattamenti viso consente il ritorno immediato alla vita quotidiana. In alcuni casi può essere consigliato di evitare l’ esposizione al sole o attività sportive nelle 24/48 ore successive.

  • Quando si vedono i risultati?

    Alcuni trattamenti, come i filler, mostrano un effetto immediato, altri invece come il PRP o la biostimolazione, richiedono giorni o settimane per raggiungere risultati visibili.

  • Quanto durano gli effetti dei trattamenti?

    La durata dipende dal tipo di trattamento: i filler durano generalmente 6–8 mesi, il botulino circa 6 mesi, altri invece presentano effetti più e duraturi.

  • Quali garanzie offre Studio di Medicina Estetica in termini di sicurezza?

    Studio di Medicina Estetica è un poliambulatorio medico autorizzato dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina e offre i più alti standard igienico-sanitari, strumentazione di ultima generazione e prodotti certificati di altissima qualità.

  • Chi esegue i trattamenti viso?

    Tutti i trattamenti sono eseguiti personalmente dal Dott. Augusto Allegra, medico estetico con esperienza quarantennale, oppure sotto sua supervisione da personale qualificato.

  • È necessaria una visita preliminare con il Dott. Allegra?

    Sì, è indispensabile una consulenza medica prima di iniziare qualsiasi trattamento per valutare lo stato della pelle, le esigenze personali e scegliere il protocollo più adatto.

  • Biostimolazione

    Biostimolazione

    Trattamento rigenerativo che migliora tono, idratazione e luminosità della pelle mediante iniezioni di sostanze rivitalizzanti come acido ialuronico, vitamine e aminoacidi.

  • Blefaroplastica non chirurgica

    Blefaroplastica non chirurgica

    Tecnica non invasiva per ridurre l’eccesso cutaneo della palpebra superiore o inferiore, migliorando lo sguardo senza bisturi.

  • Botulino

    Botulino

    Trattamento mirato per ridurre temporaneamente le rughe d’espressione, in particolare su fronte, contorno occhi e glabella, con un effetto distensivo e naturale.

  • Carbossiterapia

    Carbossiterapia

    Microiniezioni di anidride carbonica medicale che migliorano la circolazione e stimolano la rigenerazione dei tessuti, indicata per cellulite e lassità cutanea.

  • Criolipolisi

    Criolipolisi

    Tecnologia non invasiva che sfrutta il freddo controllato per eliminare in modo selettivo le cellule adipose localizzate, senza danneggiare i tessuti circostanti.

  • Elettrolipolisi

    Elettrolipolisi

    Tecnica che utilizza impulsi elettrici per stimolare il metabolismo localizzato del grasso e favorire la sua riduzione

  • Epilazione permanente laser

    Epilazione permanente laser

    Sistema di epilazione progressiva e duratura mediante laser ad alta precisione, efficace anche su zone sensibili e su pelli chiare o scure.

  • Fili di trazione

    Fili di trazione

    Tecnica di lifting non chirurgico che utilizza fili riassorbibili per sollevare e ridefinire i contorni del viso, stimolando al contempo la produzione di collagene.

  • Filler acido ialuronico

    Filler acido ialuronico

    Iniezioni di acido ialuronico per riempire rughe, solchi e volumi del viso (labbra, zigomi, naso), restituendo armonia e turgore ai lineamenti

  • Intralipoterapia

    Intralipoterapia

    Iniezioni sottocutanee di sostanze lipolitiche per sciogliere accumuli adiposi localizzati, con un’azione rimodellante mirata.

  • Ozonoterapia

    Ozonoterapia

    Trattamento ossigenante e detossinante basato su una miscela di ossigeno e ozono, utile per migliorare l’aspetto della pelle e contrastare infiammazioni.

  • Piccola chirurgia ambulatoriale

    Piccola chirurgia ambulatoriale

    Interventi minimamente invasivi eseguiti in ambulatorio, come asportazione di nei, fibromi o cisti, in totale sicurezza e con tempi di recupero rapidi.

  • PRP (Plasma Ricco di Piastrine)

    PRP (Plasma Ricco di Piastrine)

    Terapia autologa che utilizza il plasma del paziente per stimolare il rinnovamento cellulare e contrastare l’invecchiamento cutaneo.