Criolipolisi

Tecnologia non invasiva che sfrutta il freddo controllato per eliminare in modo selettivo le cellule adipose localizzate, senza danneggiare i tessuti circostanti.

Icona per criolipolisi

Durante il trattamento di criolipolisi, un manipolo raffredda in modo mirato le aree con accumuli di grasso resistenti, come addome, fianchi, braccia, cosce o sottomento. Le cellule adipose, più sensibili al freddo rispetto ai tessuti circostanti, subiscono un processo di cristallizzazione e vengono successivamente eliminate in modo naturale dal metabolismo.

È una procedura sicura e ben tollerata, particolarmente indicata per chi desidera rimodellare la silhouette senza ricorrere a interventi chirurgici. Il tessuto cutaneo resta intatto, mentre il pannicolo adiposo si riduce progressivamente nelle settimane successive al trattamento.

Prenota subito il tuo trattamento

A chi è indicato
La criolipolisi è indicata per uomini e donne in buona salute con adiposità localizzate resistenti a dieta ed esercizio fisico. Non è un trattamento per l’obesità, ma per il rimodellamento di zone circoscritte.

Rischi
Possono includere arrossamento, intorpidimento temporaneo, gonfiore o lieve dolore nella zona trattata. Effetti collaterali rari e transitori, solitamente risolti entro pochi giorni.

Risultato
Visibile a partire da 3–4 settimane dopo la seduta, con riduzione del pannicolo adiposo fino al 20–25% nella zona trattata. Il miglioramento continua fino a 2–3 mesi dal trattamento.

Preparazione
Non sono necessarie preparazioni specifiche. È consigliabile una corretta idratazione nei giorni precedenti. Il medico può eseguire una valutazione delle pliche adipose per pianificare il protocollo.

Precauzioni
Evitare trattamenti termici intensi nella zona trattata per 48 ore. È normale percepire intorpidimento o indolenzimento locale per alcuni giorni.

Terapia da seguire
Per ottimizzare i risultati della criolipolisi, è consigliabile mantenere uno stile di vita sano, con alimentazione equilibrata e attività fisica regolare. Il medico può suggerire l’integrazione con drenanti o linfodrenaggio manuale.

Prodotto consigliato
Non vengono utilizzati prodotti iniettivi. Per il mantenimento cutaneo domiciliare si possono impiegare creme rassodanti o anticellulite con attivi come caffeina, escina o centella asiatica.

  1. Come funziona la criolipolisi?

    La criolipolisi utilizza il freddo controllato per cristallizzare e distruggere in modo selettivo le cellule adipose, che vengono poi eliminate in modo naturale dall’organismo.

  2. Il trattamento di criolipolisi è doloroso?

    No, è generalmente ben tollerato. Si può avvertire un iniziale senso di trazione o freddo intenso che si attenua dopo i primi minuti.

  3. Dopo quanto tempo si vedono i risultati della criolipolisi?

    I primi risultati sono visibili dopo 3–4 settimane, con un miglioramento progressivo fino a 2–3 mesi dopo il trattamento.

  4. Il grasso eliminato con la criolipolisi torna?

    Le cellule adipose trattate vengono eliminate in modo permanente. Tuttavia, un aumento di peso può far crescere le cellule adipose residue.

  5. La criolipolisi può sostituire la liposuzione?

    No, la criolipolisi non è un’alternativa chirurgica in senso stretto. È indicata per il rimodellamento non invasivo di aree circoscritte con adiposità localizzate.