Intralipoterapia

Iniezioni sottocutanee di sostanze lipolitiche per sciogliere accumuli adiposi localizzati, con un’azione rimodellante mirata.

icona per carbossiterapia

L’intralipoterapia prevede l’infiltrazione mirata di agenti lipolitici (come l’acido desossicolico) attraverso microiniezioni effettuate con cannule sottili, direttamente nel tessuto adiposo. Queste sostanze agiscono sciogliendo le cellule di grasso, che vengono poi eliminate in modo naturale attraverso il sistema linfatico e il fegato.

Si tratta di una tecnica non chirurgica indicata per il rimodellamento di aree localizzate come addome, fianchi, cosce, ginocchia, braccia e sottomento. Il trattamento è progressivo e richiede un piano personalizzato per ottenere risultati armoniosi e duraturi.

Prenota subito il tuo trattamento

A chi è indicato
L’intralipoterapia è indicata per uomini e donne con adiposità localizzate resistenti a dieta e attività fisica, in zone come addome, maniglie dell’amore, braccia, interno coscia, ginocchia o sottomento. Non è un trattamento per l’obesità generalizzata.

Rischi
Possibili effetti collaterali temporanei includono gonfiore, arrossamento, indurimento locale, lividi o modesto dolore nella zona trattata. Reazioni allergiche o complicanze più serie sono molto rare se il trattamento è eseguito correttamente.

Risultato
Progressivo: i risultati diventano visibili dopo 2–3 settimane dalla seduta, con riduzione graduale del volume e miglioramento del profilo corporeo. I benefici si consolidano completando il ciclo completo.

Preparazione
Si consiglia di evitare farmaci anticoagulanti o antinfiammatori nei giorni precedenti. Il medico esegue una valutazione morfologica per definire il piano più adatto.

Precauzioni
Dopo la seduta è preferibile evitare l’esposizione solare, saune, massaggi o attività fisica intensa per 48 ore. Non massaggiare l’area trattata salvo diversa indicazione.

Terapia da seguire
Il medico può associare trattamenti drenanti o linfodrenanti per facilitare l’eliminazione del grasso sciolto. È consigliabile mantenere una dieta equilibrata e una buona idratazione per favorire il metabolismo.

Prodotto consigliato
Si utilizzano soluzioni lipolitiche registrate, prodotti a base di acido desossicolico, somministrati esclusivamente da medici esperti. Per il mantenimento domiciliare, possono essere consigliate creme snellenti o rassodanti, se compatibili.

  1. Come funziona l’intralipoterapia?

    L’intralipoterapia agisce sciogliendo il grasso localizzato tramite iniezioni di sostanze lipolitiche, che distruggono le cellule adipose poi eliminate naturalmente dall’organismo.

  2. Il trattamento di intralipoterapia è doloroso?

    Il fastidio è generalmente lieve e ben tollerato. Si può avvertire una sensazione di bruciore o tensione temporanea nella zona trattata. A richiesta si può applicare una crema anestetica.

  3. Quando si vedono i risultati dell’intralipoterapia?

    I primi effetti diventano visibili dopo circa 2–3 settimane. Il risultato si stabilizza dopo il completamento del ciclo di sedute.

  4. L’intralipoterapia è adatta a tutti?

    No, è indicata solo per adiposità localizzate. È controindicata in gravidanza, in presenza di gravi patologie epatiche o renali, infezioni cutanee attive e in soggetti con disturbi della coagulazione.

  5. Quanto durano i risultati dell’intralipoterapia?

    Se associata a uno stile di vita sano, l’intralipoterapia offre risultati stabili e duraturi nel tempo. Tuttavia, nuove variazioni di peso potrebbero influenzare la silhouette.