Ozonoterapia
Trattamento ossigenante e detossinante basato su una miscela di ossigeno e ozono, utile per migliorare l’aspetto della pelle e contrastare infiammazioni.

L’ozonoterapia sfrutta le proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e rigenerative dell’ozono medicale, somministrato attraverso microiniezioni sottocutanee o intramuscolari. La miscela stimola la circolazione sanguigna, migliora l’apporto di ossigeno ai tessuti e favorisce l’eliminazione delle tossine cellulari.
È un trattamento versatile e naturale, privo di effetti collaterali sistemici, impiegato con ottimi risultati nel trattamento di cellulite, acne, invecchiamento cutaneo, stasi venosa, infiammazioni muscolari e stress ossidativo. Può essere integrato con altri protocolli medico-estetici per potenziare i risultati.
Durata
15′-30′
Ripresa
Immediata
Controllo
Ogni 4–6 sedute o su indicazione medica
Sedute
Cicli di 6–10 sedute, con frequenza settimanale
A chi è indicato
L’ozonoterapia è indicata per chi desidera migliorare la qualità della pelle, ridurre la cellulite, contrastare i segni del tempo, riequilibrare la microcircolazione o alleviare infiammazioni croniche. Adatta anche in caso di stanchezza generalizzata e stress ossidativo.
Rischi
Molto contenuti. Possono comparire modesti arrossamenti o gonfiori nella zona di iniezione, generalmente transitori. L’ozono medicale, se somministrato correttamente, non presenta tossicità.
Risultato
Progressivo e visibile già dopo alcune sedute. La pelle risulta più luminosa, tonica e ossigenata, con una riduzione dell’infiammazione e un generale miglioramento del benessere locale.
Preparazione
Non è richiesta alcuna preparazione specifica. È preferibile arrivare ben idratati e in buone condizioni generali di salute.
Precauzioni
Evitare sforzi fisici intensi nelle ore successive. In caso di trattamenti combinati, seguire attentamente le indicazioni del medico.
Terapia da seguire
Il medico può suggerire l’associazione dell’ozonoterapia con drenanti, integratori antiossidanti o trattamenti di supporto per massimizzare i risultati e mantenere l’equilibrio dei tessuti.
Prodotto consigliato
Non viene impiegato un prodotto cosmetico: si utilizza una miscela controllata di ossigeno e ozono medicale, somministrata in ambiente sterile. Per il mantenimento, possono essere consigliati antiossidanti o prodotti per la protezione del microcircolo.
Domande frequenti
-
Come funziona l’ozonoterapia?
L’ozonoterapia introduce nel tessuto una miscela di ossigeno e ozono che migliora l’ossigenazione, attiva la microcircolazione e stimola i processi rigenerativi naturali.
-
Il trattamento di ozonoterapia è doloroso?
No, il fastidio è minimo. Le iniezioni sono superficiali e brevi, e il trattamento è generalmente ben tollerato anche da pazienti sensibili.
-
In quanto tempo si vedono i risultati dell’ozonoterapia?
Già dopo 2–3 sedute si nota una maggiore luminosità e tonicità della pelle. I risultati ottimali si consolidano alla fine del ciclo.
-
L’ozonoterapia ha controindicazioni?
È controindicata in gravidanza, in soggetti con disturbi della coagulazione o ipertiroidismo, e nei casi di allergia documentata all’ozono (rara). Una valutazione medica preliminare è sempre necessaria.
-
Si può associare l’ozonoterapia ad altri trattamenti estetici?
Sì, l’ozonoterapia si integra bene con altri protocolli come carbossiterapia, mesoterapia o trattamenti anti-age, amplificandone i benefici in modo sinergico.